Scegli libreria
Fumetti
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Quando muori resta a me
Quando muori resta a me
Zerocalcare
4.9
(8)
8 recensioni
Aggiungi al carrello
Che spasso!
Che spasso!
Pera Toons
4
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello
Ridi a CreepyPelle
Ridi a CreepyPelle
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Libri per bambini
Classifica libri più venduti
Ridere
Ridere
Pera Toons
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il piccolo libro dell'amicizia
Il piccolo libro dell'amicizia
Stilton Geronimo
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Cronache dell'Ade
Cronache dell'Ade
Corrente Mattia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Il ladro di neve. Ediz. a colori
Hemming Alice
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Sherlock Holmes e il mistero dell'oca di Natale. L'avventura del carbonchio azzurro e altri racconti
Doyle Arthur Conan
3.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Libri per ragazzi
Classifica libri più venduti
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Diario di una schiappa. Vuoto cosmico
Kinney Jeff
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Un cuore per Natale. Un romanzo in 24 capitoli come un calendario dell'Avvento
Jomain Sophie
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Le ragazze non hanno paura. Nuova ediz.
Ferrari Alessandro Q.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Manga
Classifica libri più venduti
My Hero Academia
My Hero Academia
Horikoshi Kohei
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dandadan. Ediz. deep space variant
Dandadan. Ediz. deep space variant
Tatsu Yukinobu
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Minecraft. Viaggio ai confini del mondo
Kazuyoshi Seto
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball Super
Dragon Ball Super
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Dragon Ball. Ultimate edition
Dragon Ball. Ultimate edition
Toriyama Akira
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Narrativa
Classifica libri più venduti
La catastrofica visita allo zoo
La catastrofica visita allo zoo
Dicker Joël
3.4
(6)
6 recensioni
Aggiungi al carrello
C'era la luna
C'era la luna
Dandini Serena
2.5
(1)
1 recensione
Aggiungi al carrello
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
de Giovanni Maurizio
4.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi al carrello
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Una poco di buono. Sei indagini di Petra Delicado
Giménez-Bartlett Alicia
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi al carrello
Balleremo la musica che suonano
Balleremo la musica che suonano
Volo Fabio
3.8
(2)
2 recensioni
Aggiungi al carrello

I sottogeneri del romance: dal romantasy al dark e paranormal romance

Condividi
I sottogeneri del romance: dal romantasy al dark e paranormal romance

Storicamente, il genere romance, si è sempre identificato con racconti che concentrano la loro attenzione nella storia d’amore, spesso tormentata, tra i due protagonisti che si conclude, il più delle volte, con l’amato “e vissero per sempre felici e contenti”. 

In grado di generare farfalle nello stomaco attraverso intrecci conosciuti e battuti, è uno dei generi maggiormente apprezzati dalle nuove generazioni a dai lettori di lunga data.

Negli anni però, queste storie si sono evolute, modificando il loro leitmotiv per adattarsi ad un pubblico mutevole ed esigente che non solo richiede originalità, ma anche trame intrigate, mondi fittizi e il fiato sospeso nel proseguirsi del racconto.

Come si può immaginare, le storie d’amore non annoiano mai. Da Romeo e Giulietta a Mr. Darcy ed Elizabeth, fino ad arrivare a Rigel e Nica, diversi sono gli esempi di romance che possiamo trovare nella letteratura classica, moderna o contemporanea.

La nostra attrazione per le storie d’amore, per i legami romantici e le parole dolci non è una tendenza recente. Il romance ha sempre suscitato interesse nei lettori, contribuendo a creare un genere letterario di enorme successo, ricco di opere e sottogeneri.

Le caratteristiche del genere romance

Il fulcro del racconto viene, spesso e volentieri, rappresentato dalla protagonista. Si, protagonista.  All’interno dei romanzi romance è quasi sempre la donna ad essere al centro della trama che viene narrata. Il suo carattere può essere forte e deciso, oppure riservato e accomodante. Potrebbe essere anche una ragazza stravagante, eccentrica, di solito “diversa dalle altre”, oppure una giovane dedita a coltivare passioni come studio e lettura. Quello che più conta è come la storia le viene costruita intorno, come le sue emozioni vengono rappresentate, i suoi legami e interessi. 

Allo stesso tempo, risulta fondamentale la presenza dell’altro lato della medaglia: il ragazzo tenebroso che ufficialmente odia la protagonista ma ufficiosamente la ama da anni, l’amico di una vita che non riesce a confessarle il suo amore, il nuovo arrivato che la nota al primo sguardo.

Parte tutto da un momento, una sensazione, una lieve complicità. L’amore viene messo in risalto, quasi in discussione attraverso amori torbidi, intrigati, anche difficili. I lettori non avranno mai la certezza della fine felice tra i due protagonisti, però spereranno, fin dal primo istante, che quelle due parti della stessa mela, saranno in qualche modo destinate a stare insieme.

Quali sono i sottogeneri del romance?

Probabilmente per la profondità delle emozioni evocate o per gli intrecci narrativi, o forse perché l’amore è un tema universale, conosciuto in tutto il mondo, ma il romance è il genere che probabilmente, più degli altri, riesce a coinvolgere il lettore all’interno della propria narrazione, permettendogli di fuggire dalla realtà.

Gli elementi narranti fondamentali all’interno dei romance sono senza dubbio le questioni di cuore. Nonostante le variazioni dell’intreccio e delle ambientazioni che si possono trovare all’interno del romanzo, queste storie non possono fare a meno di incentrarsi sui conflitti emotivi, che spesso e volentieri trovano risoluzione nel tanto agognato lieto fine.

Quindi, desideriamo esplorare questo vasto genere attraverso i suoi numerosi sottogeneri, per scoprire le sottili sfumature dell'amore e per condividere alcuni titoli significativi che potrebbero interessare i lettori.

Il paranormal romance 

Il paranormal romance è una categoria chiara che include libri d'amore arricchiti da elementi paranormali. Qui trovano spazio streghe, vampiri, licantropi, demoni e altre creature straordinarie.

Il titolo più rappresentativo di questo amato sottogenere è senza dubbio Twilight, la quadrilogia scritta da Stephenie Meyer tra il 2005 e il 2008 e trasposta in ambito cinematografico tra il 2008 e il 2012. I libri raccontano della vita di Isabella Swan – Bella – appena trasferita dall’assolata Phoenix alla piovosa Forks, una piccola città dove vivono i misteriosi Cullen, una famiglia di bellissimi ed eterei vampiri. Sarà proprio uno di loro, Edward, ad attirare l’attenzione della nuova arrivata. La trama dei romanzi, tessuta con elementi fantastici e sovrannaturali, si concentra sulle avventure e sulla travagliata e appassionante storia d'amore dei due protagonisti.

Il romantasy

Sottile il filo che separa questo genere da quello precedentemente nominato. Il romantasy rappresenta una perfetta e affascinante fusione di romanticismo, avventura e elementi magici tipici del genere da cui prendono ispirazione, il fantasy. Al centro di queste storie si trovano importanti avventure e intense storie d’amore dei protagonisti, ambientate in mondi fittizi, fantastici, popolati da creature sovrannaturali da poteri magici. Questo sfondo fiabesco e ultraterreno amplifica molto l’intensità della trama, creando una narrazione avvincente, coinvolgendo i lettori tra passione sfrenata, azione e continui colpi di scena.

All’interno di questi racconti sono spesso rappresentate protagoniste femminili forti che devono superare diverse sfide per raggiungere la conoscenza del vero sé e l’amore che desiderano; il pericolo, però, è sempre in agguato, minacciando il raggiungimento del lieto fine.

La complessità delle trame e la ricchezza dei mondi narrative si incrocia in mondi fantastici che permettono ai lettori un’immersione totale all’interno della storia. I protagonisti sono spinti a lottare contro le avversità, gli antagonisti e gli eventi che cercano di separarli per stare con la persona amata.

Questo genere gode di grande popolarità, soprattutto su BookTok, dove l’hashtag associato conta milioni di video, visualizzazioni e like.

Alcuni titoli sicuramente da non perdere riguardano la trilogia di Stephanie Garber, composta da Caraval, Legend e Finale, tre libri che analizzano le due Sorelle Dragna, Rossella e Donatella, e la loro capacità di poter ancora sognare ad occhi aperti dopo una vita estremamente complessa. Julian e Dante, con loro fili conduttori di questa storia, le accompagneranno attraverso i folli giorni di Caraval, ricordando loro che nulla è veramente come sembra.

I dark romance

Anche nel caso del dark romance, il termine stesso suggerisce quali libri possano rientrare in questo sottogenere. L'aggettivo "dark", che significa "cupo", anticipa una trama caratterizzata da tonalità più oscure, immergendoci in un mondo complesso e moralmente ambiguo.

I dark romance hanno al loro interno una componente erotica più marcata rispetto ad altri generi, con l'elemento carnale che gioca un ruolo centrale nello sviluppo della storia. Inoltre, è importante notare che i dark romance, a differenza della maggior parte dei romance tradizionali, non garantiscono sempre un lieto fine. Questo perché molti di questi romanzi esplorano tematiche quali maltrattamenti, abusi, violenze fisiche e psicologiche e rapimenti. Il protagonista maschile spesso incarna il ruolo del bad boy, che, a causa di un trauma passato, è diventato crudele, spietato e indifferente.

Un esempio perfetto, nonché recente, è rappresentato da Il Fabbricante di Lacrime, scritto da Erin Doomaka Matilde - e pubblicato da Salani Editore nel 2021. Il romanzo tratta la storia di Nica e Rigel, due bambini cresciuti all’interno dello stesso orfanotrofio, il Grave – la tomba. Rigel apparentemente odia Nica e fa tutto per dimostrarglielo, finché entrambi, ormai adolescenti, vengono adottati dalla stessa famiglia, i Milligan. Le storie dei tuoi protagonisti si incroceranno in un turbine di emozioni e sentimento, coinvolgendo i lettori nella loro storia d'amore.

Alcuni esempi di paranormal romance

Twilight
Twilight
Meyer Stephenie
4.5
(12)
12 recensioni
Aggiungi
Twilight
Twilight
Meyer Stephenie
4.5
(12)
12 recensioni
Aggiungi
Eclipse
Eclipse
Meyer Stephenie
4.6
(9)
9 recensioni
Aggiungi
Breaking dawn
Breaking dawn
Meyer Stephenie
4.4
(10)
10 recensioni
Aggiungi

I libri del romantasy

Caraval
Caraval
Garber Stephanie
4.4
(8)
8 recensioni
Aggiungi
Legend
Legend
Garber Stephanie
4.2
(4)
4 recensioni
Aggiungi
Finale
Finale
Garber Stephanie
4.2
(5)
5 recensioni
Aggiungi
Sangue e cenere. Blood and Ash
Sangue e cenere. Blood and Ash
Armentrout Jennifer L.
4
(13)
13 recensioni
Aggiungi

Alcuni dark romance

Fabbricante di lacrime
Fabbricante di lacrime
Doom Erin
3.9
(72)
72 recensioni
Aggiungi
Una corte di spine e rose. Trilogia. La saga di Feyre
Una corte di spine e rose. Trilogia. La saga di Feyre
Maas Sarah J.
5
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Grazia e destino. Harbinger series
Grazia e destino. Harbinger series
Armentrout Jennifer L.
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Shatter me
Shatter me
Mafi Tahereh
5
(3)
3 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Pride Month 2024: i libri da leggere per celebrare il mese dell’orgoglio LGBTQ+
Pride Month 2024: i libri da leggere per celebrare il mese dell’orgoglio LGBTQ+
Se c’è un mese internazionalmente dedicato alla celebrazione dell’orgoglio LGBTQ+, è il mese di giugno! In tutto il mondo infatti si tengono manifestazioni, feste e parate arcobaleno per far sentire con forza la voce delle persone gay, lesb...
Libri da leggere
I dodici libri candidati al Premio Strega 2025
I dodici libri candidati al Premio Strega 2025
Sono stati finalmente annunciati i dodici titoli candidati alla vittoria del Premio Strega 2025. L’attesa “dozzina” è stata svelata dalla presidente del Comitato Direttivo Melania G. Mazzucco e ha riservato parecchie sorprese. La dozzina d...
Libri da leggere
Mostra del Cinema di Venezia 2024: un festival tutto da leggere
Mostra del Cinema di Venezia 2024: un festival tutto da leggere
Mercoledì 24 agosto si è alzato il sipario sull’ottantunesima edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, organizzata dalla Biennale e diretta da Alberto Barbera. Quest’anno a contendersi l’ambito Leone d’oro c...
Libri da leggere

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscrivi
Scopri la Ubik Card
Entra nel club per dar vita alla tue idee, avrai accesso a tanti vantaggi, promozioni ed eventi dedicati
Scopri di più
Scarica l'app
IO Lettore, l'app che ti porta in libreria, entra nella community e condividi le tue letture.